Conferenza

LA FONDAZIONE SCUOLA NAZIONALE DEL PATRIMONIO E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI

venerdì 23 maggio
14.30 - 18.30



a cura della Fondazione Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali


Presentazione della Scuola | 15 minuti

Marcello Minuti


Area Formazione | 30 minuti


Piano di formazione per l’accessibilità e l’inclusione negli istituti e luoghi della cultura

italiana

Elena Pelosi


Progetto Digital MAB

Marzia Piccininno


Area Ricerca | 30 minuti


La pianificazione e la tutela del paesaggio

Minicifre della cultura

Alessandra Ferrighi


Area Internazionale | 45 minuti


WHAPS | World Heritage in Africa: Processes and Strategies

Flavia Parisi


Collezioni e Digitalizzazione. Principi e strategie per la digitalizzazione delle collezioni

patrimoniali (IILA)

Marta Samek


ArcheoCuba: Archeologia e sostenibilità ambientale per una cooperazione territoriale di

contrasto ai cambiamenti climatici

Alessandra Pozza


Area Digital | 60 minuti


Il Progetto Dicolab. Cultura al digitale: un ecosistema di apprendimento per la

trasformazione digitale del patrimonio culturale italiano

Fabrizio Pedroni


Area Innovazione | 30 minuti


“Sapere Fare Sapere”, un progetto di valorizzazione dei 17 elementi del patrimonio

immateriale iscritti nelle liste Unesco

Francesca Pajno




UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649