Crasta Madel

Laureata in Filosofia, esperta di reti e sistemi culturali; studia il rapporto tra la collettività e l’eredità culturale, public development e public history.

Insegna in diversi master universitari fra cui il master Economia della Cultura presso l’Università di Roma Tor Vergata.

Collabora con enti pubblici e privati. Fa parte del direttivo del Coordinamento Riviste Italiane di Cultura (CRIC); del direttivo della Società per la Storia delle Istituzioni; dei Comitati scientifici delle riviste: Le Carte e la Storia (Il Mulino), Accademie & Biblioteche d’Italia (Mibact); del Comitato di Direzione della rivista Economia della Cultura (Il Mulino).

Ha fatto parte fino al 2018 del Comitato tecnico-scientifico Mibact per le Biblioteche e gli Istituti culturali; è stata dirigente del coord. Editoriale e dei servizi culturali dell’Istituto della Enciclopedia Italiana; segr. generale del Consorzio Baicr Sistema Cultura (Treccani, Ist.Gramsci, Ist. Luigi Sturzo, Fond. Basso, Società Geografica italiana);

Ha fatto parte del CdA di Federculture e del C.d.A del Consorzio SBCR fra 17 comuni dei Castelli romani.

Ha partecipato alla realizzazione di reti e ambienti digitali per una più ampia valorizzazione del patrimonio culturale e dei contenuti disciplinari.

Scrive su questi temi; fra gli scritti più recenti:


  • Cosa ci dicono gli anni ’70?, in IL libro, il popolo, il territorio, www.insulaeuropea.eu, 2019
  • Public History e istituzioni culturali: mettiamo la storia al lavoro in Accademie e Biblioteche d’Italia, n.1-2, 2018
  • La società che partecipa: da audience a partner, in “Nuova Etica Pubblica”, 5, 2017/marzo, n. 8;
  • L’eredità culturale: politiche e relazioni, in “Storiografia” rivista annuale di storia, Fabrizio Serra editore, 2014/n.18;
  • Di chi è il passato?L’ambiguo rapporto con l’eredità culturale, Garamond, 2013.


Suggerimenti bibliografici Modulo Comunicare:


-Remo Bodei, La vita delle cose, Roma-Bari, Laterza, 2011

-Madel Crasta, L’eredità culturale: politiche e relazioni, sta in Storiografia, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, a.18, 2014, p.245-256

-Pierpaolo Donati e Riccardo Solci, I beni relazionali. Che cosa sono e quali effetti producono, Torino,Bollati Boringhieri, 2011

-Pierpaolo Donati, Scoprire i beni relazionali: Per generare una nuova socialità, Soveria Mannelli,Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2020 - 292 pagine

-Jonathan Gottschall, L’istinto di Narrare. Come le storie ci hanno fatto umani,Torino, Bollati Boringhieri, 2014

-Andrea Maulini, Comunicare la cultura oggi, Milano, Bibliografica,2019

- Maurizio Ridolfi, Verso la public History: fare e raccontare storie nel tempo presente,Pisa,  Pacini ed., 2017

-Walter Tucci, Manifesto della Public History Italiana, https://aiph.hypotheses.org/3193

-Alfredo Valeri, Economia partecipativa, crowdfunding, progettualità culturale in Italia, sta in  Il crowdfunding nel settore culturale e creativo, in Roma-Venezia, Associazione Civita –                      

   Marsilio ed., p.13-29


Nel sito www.dichieilpassato.net le pubblicazioni in gran parte scaricabili.







UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649