Petraroia Pietro

Storico dell’arte, già Soprintendente per i Beni artistici e storici per la Lombardia occidentale e la Pinacoteca di Brera

(1991-’97), ha diretto il restauro del Cenacolo Vinciano dal 1991 alla conclusione (1999). È membro di ICOM (UNESCO); insegna dal 1992 Legislazione dei Beni culturali 

 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici).

 È stato inoltre docente presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma (1977-’80), l’Università Commerciale Luigi Bocconi (Milano), l’Università di Macerata e collabora a progetti presso il Politecnico di Milano. È componente del Gruppo di lavoro “per la formazione delle linee guida tecniche per la conservazione programmata

prevista dall’articolo 29 del Codice dei Beni culturali e del Paesaggio”, nominato dal Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo con suo decreto del 10.03.2017. Esperto del Dipartimento “Casa Italia” - Presidenza del Consiglio dei ministri, nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri con decorrenza 06.03 2017, ha collaborato al “Rapporto sulla Promozione della sicurezza dai Rischi naturali del Patrimonio abitativo” con riferimento al patrimonio culturale. Dal 2015 è componente del Comitato scientifico delle “Gallerie degli Uffizi” su designazione della Regione Toscana, per nomina del Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo. Dal 2014 è socio fondatore di “Cultura Valore Srl” (Milano), di cui è altresì A.D. Dal 2009 al 2011 è stato Direttore generale del Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Dal 2011al 2015, presso Éupolis Lombardia (Regione Lombardia), ha ideato e curato progetti culturali in occasione di EXPO Milano 2015, tra i quali la mostra “Giotto, l’Italia” (Milano, Palazzo Reale, 2015-‘16). Dal 1997 al 2007 è stato Direttore generale per la Cultura presso la Regione Lombardia. È stato componente degli organi di amministrazione di fondazioni artistiche (ad es.: Triennale di Milano, Museo Bagatti Valsecchi, Museo Poldi Pezzoli) ed associazioni professionali, nonché membro del Consiglio Nazionale per i Beni culturali e ambientali. Nel 2004 è stato componente della giuria per il premio “Compasso d’Oro”, in occasione del cinquantesimo anniversario.







UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649