Addis Michela

Michela Addis, Ph.D. in “Economia Aziendale & Management” presso l’Università Bocconi nel 2001, è attualmente Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Roma Tre, dove dal 2006 al 2018 è stata professore associato.

Attualmente è Presidente della Scuola di Economia e Studi Aziendali; coordinatore del Centro di Studi su Mercati e Relazioni Industriali – CeSMeR, Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Roma Tre; coordinatore della rete di laboratori Tecnologie per lo sviluppo e la gestione sostenibile delle risorse territoriali e del turismo del Centro di Eccellenza del Distretto Tecnologico per le nuove tecnologie per i beni e le attività Culturali della Regione Lazio (DTC Lazio).

Prima di entrare nella faculty dell’Università di Roma Tre, Michela Addis è stata dapprima assegnista di ricerca (2000-2003) e poi ricercatore (2003-2006) presso l’Università L. Bocconi, Milano.

Dal 1999 al 2018 ha collaborato con la SDA Bocconi Business School dapprima come assistente, poi docente, e infine docente senior.

Ha sviluppato numerose ricerche nazionali e internazionali sui temi del marketing esperienziale, del customer relationship management, dei consumi edonistici, del marketing dell’arte e della cultura con particolare riferimento ai mercati cinematografico, editoriale e museale.

In ambito didattico ha insegnato in vari corsi in particolare sui temi del Marketing sia a livello universitario (in lauree triennali, magistrali e master) sia a livello post-graduate (master e formazione manageriale) sia sul mercato aperto sia su commessa per specifiche imprese.

E’ regolarmente referee per riviste nazionali e internazionali di marketing fra cui si ricordano “International Journal of Arts Management”, “Psychology & Marketing”, “Journal of Cultural Economics”, “Journal of Marketing Management”, “Journal of Business Research”, “Industrial Marketing Management”, “The Service Industries Journal”, “International Journal of Research in Marketing”, e anche alcune nazionali come “Economia & Management”, “Finanza Marketing e Produzione”, “Mercati e Competitività”, “Micro & Macro Marketing”.

Svolge attività di referaggio per il Ministero dell’Università e dell’Istruzione Pubblica: è stata revisore esterno per il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito del progetto Valutazione della Qualità della Ricerca del sistema universitario italiano per il GEV Area 13, sia per la prima (2004-2010) sia per la seconda (2011-2014) valutazione.

E’ invitata a tenere seminari e conferenze sia in Università (fra cui Università di Bologna, Università di Bari, Università degli Studi di Napoli Federico II) sia in convention aziendali (fra cui la Feltrinelli, Sky, Messaggerie).

E’ autore di tre libri sul marketing esperienziale – Engaging Brands, Routledge, London, 2020, Ad uso e consumo. Il marketing esperienziale per il manager, Prentice-Hall Financial Times, Milano, 2007; e L’esperienza di consumo. Analisi e prospettive di marketing, Pearson Education, Milano, 2005 – e fra i suoi numerosi articoli pubblicati su riviste italiane e internazionali si annoverano alcune pubblicazioni rilevanti come Journal of Consumer Research, Journal of Cultural Economics, European jOurnal of Marketing, e Psychology & Marketing.

I risultati della ricerca sono stati ripresi da oltre 80 testate nazionali e internazionali fra cui Le Monde, El Pais, e El Periodico. Fra il 2016 e il 2017 ha guidato due gruppi di ricerca presso la SDA Bocconi School of Management sul tema della customer centricity e della Brand Experience.

Nel 2010 ha vinto il Werner Pommerehne Prize for best Journal of Cultural Economics paper over 2008-2009 per l’articolo coautorato con Morris B. Holbrook.

Tra le attività di servizio alla società, Michela Addis è stata delegato per Ricerca e Sviluppo del Fondo Ambiente Italiano di Roma (dal 2012 al 2019). 







UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649