Magazzù Michele

Si laurea presso il Dipartimento di Architettura dell’Università “Roma Tre” dove consegue, con lode, la laurea magistrale nel 2016.  

Nel 2018 consegue il titolo di Architetto (sez. A - ordine di Roma e Provincia).  

Presso il Politecnico di Bari, nel 2020 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in “Architettura: Innovazione e Patrimonio”, discutendo una tesi dottorale di topografia antica sul tracciato romano della via Clodia. È fondatore e Presidente in carica di E.C.H.A. - European Cultural Heritage Association Aps.

Collabora da diversi anni con il Dipartimento di Architettura dell’Università “Roma Tre” dove svolge attività di insegnamento e supporto alla didattica universitaria nei laboratori di “Restauro architettonico” e di “Restauro Urbano” dei corsi di laurea triennale e magistrale. Per lo stesso Dipartimento è coordinatore alle attività di scavo, rilievo e restauro delle strutture murarie afferenti alla villa romana dell’Acqua Claudia, nell’ambito del progetto di ricerca Villa romana dell’Acqua Claudia: studio del sito archeologico e restauro delle emergenze architettoniche attraverso la pratica del cantiere-scuola

Dal 2017 è tutor del modulo “Paesaggi” all’interno del Master biennale internazionale di II livello “Culture del Patrimonio. Conoscenza, tutela, valorizzazione, gestione”.  

Tra il 2014 e il 2016 ha svolto tirocini formativi presso i Musei Vaticani (dove ha preso parte al progetto di ricerca sull’area extraterritoriale vaticana di Santa Maria di Galeria) e presso il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Italiana (dove si è occupato della divulgazione storico-artistica del Palazzo del Quirinale). È stato borsista presso il CROMA (centro per lo studio di Roma), ed è membro SIRA (Società Italiana per il restauro dell’architettura) e membro IsufItaly (International Seminar on Urban Form).  

Alterna la propria attività professionale prendendo parte a team di ricerca e progetti di rilevanza nazionale e internazionale. È stato relatore a diversi convegni scientifici ed è autore di articoli e pubblicazioni scientifiche riguardanti il settore scientifico disciplinare ICAR/19.  








UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649