Capuano Alessandra

Insegna Progettazione architettonica e urbana e Teorie della Ricerca Architettonica Contemporanea nel Corso di laurea quinquennale della Sapienza. E’ membro del collegio docenti Dottorato in Paesaggio e Ambientedella Sapienza e del Dottorato Internazionale Management Conservation Issues Changing Landscapes dell’Università del Molise. In passato è stata docente in numerose università nordamericane (Cornell University, Penn State University, Ohio State University, Politecnico di Monterrey, California Polytechnic, Northeastern University, Toronto University, Pratt Institute).

Svolge ricerca nel Dipartimento di Architettura e Progetto, dove dirige il Laboratorio Babele. Città, Architettura, Natura. Si occupa di questioni legate al progetto urbano e di paesaggio e all'architettura contemporanea, con particolare attenzione alla città di Roma e all'architettura italiana. E' coordinatrice nazionale del PRIN 2015 La città come cura e la cura della città.

E’ stata coordinatrice nazionale del PRIN 2009 Paesaggi dell’archeologia, Regioni e Città Metropolitane. E’ stata Principal Investigator del Progetto Multidisciplinare Sapienza 2014 Life styles and urban enhancement in health prevention e del Progetto di Ricerca Award Sapienza 2013 Life Styles and City of the future. Nel 2011 è responsabile di contratti di Ricerca conto terzi con la Regione Lazio e la Provincia di Roma. Con l’Ente Parco Appia Antica ha stipulato una convenzione di collaborazione scientifica e ha ideato e organizzato nel 2011 il Workshop di progettazione e convegno internazionale Il Parco e la Città. Il territorio storico dell’Appia nel futuro di Roma.

E’ responsabile di un Accordo Bilaterale con la Chaire UNESCO en environnement et paysage dell’Università di Montréal, con cui svolge dal 2003 ricerca e attività didattica in workshop internazionali (Marocco, Libano, Tunisia, Repubblica della Corea, Cina, Giappone, Canada, Brasile, Francia). E’ associata al Laboratoire d'innovation

paysagère della stessa università. Ha curato mostre e dibattiti di architettura. E’ autrice di oltre 130 pubblicazioni tra libri, saggi e articoli. Tra le sue pubblicazioni: ha curato Paesaggi di rovine. Paesaggi rovinati(2014); è autrice di Temi e figure dell’architettura romana 1944-2004 (2005), Iconologia della facciata nell'architettura italiana (1995); co-autrice dei volumi Roma e l'Appia. Rovine Utopie Progetto (2017), Il Parco e la Città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma (2013), Roma città mediterranea (2007), Il “realismo costruttivo” per una banca moderna (1996), Italia gli ultimi trent'anni. Guida all'architettura moderna (1988) 







UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649