De Pasquale Giorgia

Nata a Roma, cresciuta in Sicilia tra la costa meridionale della regione e l'isola di Pantelleria, ha conseguito il diploma di maturità presso il L. Scientifico G.B., in Mazara del Vallo (TP). Nel 1997 usufruisce di una borsa di studio U.E. per un programma di gemellaggio Sicilia-Svezia, frequentando le lezioni presso l‘Istituto tecnico di Saltsjoboo e, nell'a.a. 2003/4, vince la borsa Erasmus presso l’Universitad Politècnica de Catalunya, a Barcellona. 

Laureata con lode in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma Tre nell'a.a. 2004/5, è attualmente iscritta all'Ordine degli Architetti di Roma. 

Frequenta A_S_P nelle sedi di Roma Tre e Valladolid. Stage presso lo studio OA, arch. J. de los Ojos. 

Nel 2006 partecipa alla Biennale di Venezia nella sezione “Città di pietra” con un progetto sull'area del porto di Pantelleria (capogruppo: Francesco Cellini). 

Sommelier, riconosciuta con D.P.R. 539/1973, socio AIS e membro della Association de la Sommellerie Internationale. Nel 2007 vince il Premio internazionale “I giardini della vite”. 

Ha collaborato per il Concorso Campidoglio II con il gruppo ATI (arch. Alessandro Anselmi, arch. Francesco Cellini, arch. Stefano Cordeschi, arch. Mario Manieri Elia, arch. Andrea Salvioni, PROGER SPA, SISTRA 2000 S.r.l., S.T.I.G.E. S.r.l., PRESINT ENGINEERING S.r.l.). 

Attualmente lavora per il DiPSA nel progetto “Ricerche emergenti sul tema dell'abitare” e collabora con l'arch. Stefano Cordeschi.








UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649