Conferenza

I PAESAGGI DELLE CULTURE TRA IMMAGINAZIONE ED ESPERIENZA

sabato 02 febbraio
09.30 - 13.00


Università degli studi Roma Tre

Dipartimento di Architettura

aula Urbano VIII - 1° piano

Via Madonna dei Monti 40 -

Roma


Pietro Clemente
Sapienza Università di Roma

Valeria Trupiano
MIBAC

Grazia Tuzi
Sapienza Università di Roma

Bibliografia del corso


J. Frazer, Il ramo d’oro. Della magia e della religione, Boringhieri, Torino, 1973.

M. Schneider, Pietre che cantano. Studi sul ritmo di tre chiostri catalani di stile romanico, Arché, Milano 1976.

G. Ledda, Padre, padrone. L'educazione di un pastore, Feltrinelli, Milano 1977.

R. Murray Schäfer, Il paesaggio sonoro. Un libro di storia, di musica, di ecologia, Casa Ricordi, Milano 1985.

Hannerz, Exploring the City: Inquiries Toward an Urban Anthropology, Columbia University Press, New York, 1980, trad. it, Esplorare la città. Antropologia della vita urbana, Il Mulino, Bologna 1992.

G. Becattini, La coscienza dei luoghi. Il territorio come soggetto corale, Donzelli, Roma 2015.

C. Cingolani, Antropologia dei quartieri di Roma. Saggi sulla gentrification, l'immigrazione, i negozi «storici», Pacini Editore, Pisa 2018.


Convenzione europea del paesaggio, 2000.

Convenzione Unesco del patrimonio culturale immateriale, 2003.

Codice dei beni culturali e del paesaggio, 2004.

Convenzione di Faro, 2005.

Carta di Siena, 2016.


www.eumm-nord.it

https://associazioneantrop.wixsite.com/antropolis

www.museoguatelli.it/

www.istitutocervi.it

www.nutorevelli.org




materiale didattico e documenti

slides corso 2 febbraio (riservato agli studenti del corso)

Modulo _ PAESAGGI


UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA via della Madonna dei Monti, 40
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI via Ostiense, 234

tel. +39 06 57332949
fax +39 06 57339649